fbpx

Il Giardino Romano

La cucina Romanesca unita ai sapori della tradizione Ebraica
Guarda il MenuPrenota online
LA STORIA

Semplicità & Tradizione

Tradizione. Passione. Genuinità. Una cura del dettaglio che contraddistingue ogni nostro piatto, dai sapori curati e raffinati alla gustosa semplicità di una cucina di estrazione popolare.  Ognuno di noi ha lavorato in diversi ristoranti, con diversi cuochi, acquisendo da ognuno di loro le varie ricette e segreti della cucina più antica e tradizionale. I nostri cuochi, anche loro con  trentennale esperienza, scelgono accuratamente le materie prime ai mercati romani, dove nelle bancarelle affluiscono esclusivamente prodotti naturali e genuini, un avvicendarsi di primizie che trovano puntuale destinazione nei molti piatti vegetariani della cucina romanesca e, in particolare, di quella ebraica, che della gastronomia romana è parte fondamentale.
lE SPECIALITà

Passione per la buona cucina

Le nostre specialità nascono dal giusto incontro della cucina romana con la tradizione del ghetto ebraico, dai carciofi alla giudia, alle puntarelle in salsa di alici, alle olive ascolane, alle mozzarelline, ai fiori di zucca, ai filetti di baccalà. Il personale saprà consigliarvi le specialità del menu del giorno, offrendovi anche una selezione di carne alla brace e pesce fresco e una pizzeria con forno a legna. Ogni piatto sarà accompagnato da un’ampia scelta di vini, per esaltare al meglio il gusto e il sapore dei nostri piatti preparati con passione e tradizione
dal Blog

News e Curiosità

Scopri tutte le novità dal nostro mondo. Curiosità, aggiornamenti e ricette direttamente dallo staff del Giardino Romano!
Amatriciana: una storia di tradizione e sapore genuino

Amatriciana: una storia di tradizione e sapore genuino

L’Amatriciana non è solo un simbolo della cucina romana: è un legame con le radici della tradizione culinaria italiana, che celebra sapori semplici e autentici. Al Giardino Romano, questo piatto è una vera e propria dichiarazione d’amore per la cultura gastronomica...

Delizia Estiva: Gli Spaghetti alle Vongole

Delizia Estiva: Gli Spaghetti alle Vongole

L'estate porta con sé i sapori freschi del mare e Il Giardino Romano non può che celebrare la stagione con uno dei piatti più amati: gli spaghetti alle vongole. Questo piatto tradizionale della cucina romana incarna la semplicità e l'eleganza della gastronomia...

Amatriciana: una storia di tradizione e sapore genuino

Amatriciana: una storia di tradizione e sapore genuino

L’Amatriciana non è solo un simbolo della cucina romana: è un legame con le radici della tradizione culinaria italiana, che celebra sapori semplici e autentici. Al Giardino Romano, questo piatto è una vera e propria dichiarazione d’amore per la cultura gastronomica...

Testimonianze

Cosa pensano di Noi

“Cosa dire una serata in famiglia semplicemente perfetta. Ottimo servizio, tanta simpatia e gentilezza pietanze ottime. Carciofi alla giudia semplicemente divini. Da ripetere sicuramente”

Utente Trip Advisor 2017

“Come ogni anno un piacevolissimo pranzo! Dal antipasto all dessert la qualità è sempre ottima, lo staff è sempre disponibile e la velocità per i pasti è ottima.”

Utente Trip Advisor 2017

“Ritorno in questo ristorante sempre molto volentieri e sicura di trovare un’ottima cucina! Carciofo alla giudia, cacio e pepe e tiramisù fatto in casa, spettacolari! Alla prossima!”

Utente Trip Advisor 2017

“La cucina è ottima e digeribile nonostante i piatti siano quelli della tradizione romana. Il servizio è buono, i camerieri cortesi e il rapporto qualità prezzo buono.”

Utente Trip Advisor 2016

Birra piccola

small beer

3,00 €

Vino della casa

house wine 750 ml

11,00 €

Vino della casa

house wine 375 m

6,00 €

LIQUORI

Spirits

5,00 €

 

Orari di Apertura

 (Mercoledì Chiuso)

12:00 – 15:30

19:00 - 23:00

Contatti
Il Giardino Romano s.r.l.

TEL: 0668809661
MAIL:
ilgiardinoromano@tiscali.it

INDIRIZZO: Via del Portico d'Ottavia, 18, 00186, Roma (RM)